La Manutenzione dei cancelli condominiali, industriali e residenziali è regolata da un “Contratto di manutenzione” e deve essere eseguita ogni 4 o 6 mesi. Solo in alcuni casi può essere eseguita almeno una volta all’anno. L’intervento per la messa in sicurezza o riparazione è altra cosa! Non deve essere confuso con la manutenzione! Cioffi Servizi può svolgere interventi di Verifica dei cancelli presso il cantiere. Può inoltre fare realizzare il calcolo strutturale del cancello per valutare la sua resistenza al carico del vento. Marcare CE significa dichiarare di aver costruito il prodotto nel rispetto della normativa vigente; la marcatura CE non è una Certificazione, anche se generalmente viene utilizzata in modo improprio. Spesso infatti riceviamo delle telefonate dove il costruttore ci chiede informazione su come procedere alla Certificazione del Cancello che è in fase di progettazione o preventivazione. In realtà il costruttore DEVE semplicemente Marcare CE il Cancello secondo la Norma UNI EN 13241 e UNI EN 12604. Marcare CE significa che il prodotto (nella fattispecie la chiusura manuale) rispetta in toto i requisiti essenziali che gli competono (resistenza meccanica e strutturale, utilizzo degli accessori adeguati che ne garantiscono la stabilità e la sicurezza) e non solo una parte.
Al fine della marcatura CE delle chiusure manuali non serve certificare la prova di resistenza al carico del vento presso un Organismo Notificato o utilizzare sistemi alternativi che richiamano l’effettuazione di tale prova, da parte di Organismo Notificato, su prodotti campione.
Essa può essere effettuata direttamente dal costruttore, del cancello oppure può essere effettuata tramite un sistema di calcolo sullo specifico cancello. Tale sistema, proposto da Cioffi Servizi, è più economico delle due possibilità citate in precedenza, più affidabile della seconda in quanto lavora sul cancello effettivo.
In conformità agli obblighi imposti dal nuovo CPR 305/2011/UE che dal 1° Luglio ha sostituito la Direttiva Prodotti da costruzione 89/106/CEE, eseguiamo le prove di tipo sui cancelli manuali e motorizzati per determinarne la conformità ai requisiti minimi richiesti. Le norme di riferimento sono:
-
- UNI EN 13241:2016 Norma di Prodotto
- UNI EN 12604:2021 Requisiti e metodi di prova cancello manuale
- UNI EN 12453:2022 Requisiti e metodi di prova cancello motorizzato
Per richieste da parte di Comuni, Amministratori di Condominio, Imprese edili, Agenzie Immobiliari, Industrie, Enti, Locali, Hotel ecc. che richiedono che il cancello venga messo in sicurezza, contattateci al numero 327 7911459. Vi metteremo in contatto con i nostri Clienti Fabbri presenti in tutto il territorio nazionale che hanno partecipato ai Corsi di Formazione.
.
.
CIOFFI Servizi offerti:
- Servizio marcatura CE cancelli manuali;
- Servizio marcatura CE cancelli motorizzati;
- Formazione sulla marcatura CE dei cancelli;
- Qualifica dei saldatori;
- Formazione norma UNI EN 1090 opere strutturali;
- Formazione coordinatore di saldatura;
- Formazione controllo visivo saldature;
- Formazione installatori e manutentori Chiusure Tagliafuoco;
- Ispezione cancelli manuali e motorizzati per Aziende, Amministratori Condominiali ecc.
Studio CM CIOFFI SERVIZI:
Sede legale: Via Greguoli, 2 – 31048 San Biagio di Callalta (TV);
Sede operativa: Via Luigi Einaudi, 31 31030 Dosson di Casier (TV);
Cell: 327 7911459 Mauro – Email: info@cioffiservizi.it – P. Iva 04631450261