FORMAZIONE MARCATURA CE CANCELLI ONLINE 2025

Formazione Online anno 2025 – CLICCA QUI: VOLANTINO FORMAZIONE ONLINE

La distanza non è più un problema! CIOFFI SERVIZI organizza Corsi di Formazione e/o di aggiornamento sulla Marcatura CE delle Chiusure MANUALI e MOTORIZZATE (cancelli, portoni industriali e porte da garage) oltre che in presenza, anche Online.

Il Corso di Formazione, per le chiusure manuali, fondamentale per acquisire le corrette informazioni operative e sapere come procedere per adempiere all’obbligo della marcatura CE del proprio cancello ed essere in regola (alla fine del quale verrà consegnata la documentazione del corso e l’attestato di partecipazione), tratta:

  • i principali aspetti normativi che regolano il settore e gli aggiornamenti introdotti dal Nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione e conseguenti alla revisione delle norme UNI EN 13241, UNI EN 12604 e all’uscita della Nuova norma UNI 11894-1 (nel gennaio 2023);
  • le modalità costruttive e le valutazioni di cui il costruttore deve tener conto nel corso della costruzione della chiusura;
  • l’eventuale fornitura della chiusura manuale (che si è costruita) con l’aggiunta dei componenti di automazione (in tal caso si parla della fornitura di una chiusura motorizzata).


Programma del Corso “Marcatura CE Cancelli Manuali”

  • Regolamento Prodotti da Costruzione
  • Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC)
  • Criteri costruttivi
  • Scelta degli accessori
  • Le prove richieste
  • Documentazione (il Fascicolo, la Dichiarazione di Prestazione DoP, le istruzioni di uso e manutenzione, il registro di manutenzione, il verbale di collaudo, la targhetta di Marcatura CE)
  • Manutenzione e tematiche associate

Presa in carico di un cancello esistente (manuale o motorizzato)

Il Corso di Formazione per le chiusure motorizzate, è fondamentale anch’esso per acquisire le corrette informazioni di base e operative. Prevede la consegna della documentazione del corso e l’attestato di partecipazione.

Gli argomenti che vengono trattati sono:

  • Direttiva Macchine, Regolamento Prodotti da Costruzione e norme di riferimento (UNI EN 13241 e UNI EN 12453);
  • compiti del fabbricante, dell’installatore posatore e del manutentore;
  • fasi operative (presa in carico, valutazione dei rischi, scelta del sistema di sicurezza e dei componenti di automazione, prove finali, documentazione da preparare e consegnare in parte al cliente, verbale di collaudo, marcatura CE);
  • manutenzione e tematiche associate;

la presa in carico di una chiusura esistente (manuale o motorizzata).

Per scaricare il Volantino e iscriverti, clicca sul link VOLANTINO ISCRIZIONE CORSO ONLINE