Qualifica Tecnico Manutentore Porte Tagliafuoco

Dopo una lunga pausa dovuta all’uscita del Nuovo Decreto Ministeriale del 01/09/2021 e modifiche, si riprendono i Corsi di Formazione per la Figura di Tecnico Manutentore Porte Tagliafuoco in riferimento al Decreto Controlli del 15 settembre 2022. La Figura di chi può rilasciare l’Attestazione è Regolamentata. E’ il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che rilascia l’Attestazione. 
Con il Nuovo Decreto Controlli che entrerà in vigore a tutti gli effetti a partire dal prossimo 25 settembre 2023 il Manutentore di Chiusure Tagliafuoco DEVE partecipare a due corsi di Formazione della durata di 8 ore di Teoria e 4 ore di Pratica e successivamente partecipare all’esame di Qualificazione per la figura di Tecnico Manutentore che verrà rilasciata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Si dovrà effettuare un pagamento tramite bollettino postale. Sarà determinante la Conoscenza, l’Abilità e la Competenza del Tecnico Manutentore.
Per questo motivo organizziamo il primo Corso presso il nostro Ufficio a Dosson di Casier (Treviso) lunedì 2 ottobre della durata di 8 ore (teoria) e lunedì 16 ottobre di 4 ore (pratica). 
Un analogo Corso si terrà invece lunedì 9 ottobre e lunedì 23 ottobre a Trento presso Emmedi Servizi S.r.l..

Se interessati compilate ed inviate prima possibile il volantino che trovate in allegato.

Qualificazione Tecnico Manutentore Chiusure TGF
Il prezzo è riferito al singolo partecipante. 
N.B. Il Nuovo Decreto Controlli entrerà in vigore il prossimo 25 settembre ma ci sarà il tempo necessario per regolarizzarsi. Per ora si può procedere alla vecchia maniea purché il Manutentore disponga di un Curriculum Vitae che dimostri la sua competenza nel settore della Manutenzione di Chiusure TGF di almeno tre anni e di attestato di partecipazione al Corso di Formazione in corso di Validità.
Per ulteriori informazioni ed invio del volantino di iscrizione, utilizzate la seguente mail:  info@cioffiservizi.it
Grazie,
M. Cioffi